Contattaci
Innovative 3D Visual Collaboration Solutions for CAE Technology, 28.11, Imola (BO)
Il seminario è gratuito previa prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Scarica l’INVITO
Il seminario è gratuito previa prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Scarica l’INVITO
Come Partner di DASSAULT SYSTEMES, siamo lieti di invitarti al 3DEXPERIENCE Forum 2017: un appuntamento dedicato alla Trasformazione Digitale, per confrontarsi con esperti dell’innovazione e scoprire soluzioni all’avanguardia per la digitalizzazione. Registrati subito. Ti aspettiamo!
Exemplar sponsorizza il XVIII Congresso SIAMOC a Torino, consolidando la sua attenzione alla Biomeccanica.
Exemplar parteciperà a “Industria 4.0: Progettazione e sviluppo di parti metalliche in Additive Manufacturing” il 27 Giugno 2017, presso il Centro Santa Elisabetta all’interno del Campus Scientifico dell’Università degli Studi di Parma, Parco Area delle Scienza 93a, Parma. Un evento in collaborazione con Design Systems e Dassault Systèmes. La quota di partecipazione è gratuita, è richiesta tuttavia la registrazione all’evento. SCARICA LA BROCHURE DELL’EVENTO > Per maggiori informazioni, non esitate a contattarci.
Exemplar parteciperà a AIAS ACADEMY INTERNATIONAL SEMINAR ON METAL PLASTICITY il 19 e 20 Giugno 2017 a “La Sapienza”, Roma. Maggiori informazioni al seguente link: AIAS NET
Exemplar & DASSAULT SYSTEMES ti invitano a: Terrazza Martini Bacardi | Piazza Luigi Rossi 2, Pessione di Chieri (Torino) | 20 Giugno 2017, ore 14.00. In collaborazione con ABEX, DOFWARE e DASSAULT SYSTEMES. Per agenda e informazioni, contattaci.
A&T è la manifestazione espositiva di riferimento in Italia per Robotica e per Prove e Misure e si rivolge alle industrie manifatturiere, i system integrator, i centri di ricerca. È un’imperdibile appuntamento specialistico: tre giorni di fiera al servizio del mondo produttivo con un programma unico di Tecnologie esposte, anteprime, presentazioni, confronti tecnico-applicativi utili alle aziende che vogliono incrementare la loro competitività. Un’ulteriore novità è rappresentata dal Percorso Informativo 4.0: il programma fieristico offrirà alle aziende utili indicazioni per imboccare il percorso dell’industria 4.0. L’edizione 2017 prevede anche una novità espositiva, l’utilizzo dell’OVAL di Lingotto Fiere, una struttura moderna e prestigiosa con oltre 20.000 mq di esposizione. All’interno di un unico evento espositivo, saranno presenti due macro aree espositive, tra loro sinergiche e di riferimento per due importanti “mondi” industriali. Veniteci a trovare allo Stand di Dassault Systèmes.
Bologna, June 28th – 30th, 2017 Exemplar will be supporting the organization of the Murico5 Conference is to present and review the latest achievements in MODELING, TESTING, DESIGN, CONTROL and HEALTH MONITORING of masonry structures strengthened with composite materials. Composite materials with continuous fibres embedded in a polymer or cementitious matrix are herein considered as strengthening techniques for masonry. Seismic vulnerability mitigation, durability and temperature influence are suitable key words to be discussed at the conference. Presentation of laboratory tests and case studies, described throughly and in details, are strongly encouraged. Murico5 Conference is organized by AICO (Associazione Italiana Compositi per le Costruzioni, established in 1996, www.aico-compositi.it) hosted by the University ALMA MATER of Bologna, with patronage of Università IUAV di Venezia, Wroclaw University of Technology and ROMA TRE University of Rome. Visit the conference website
Dal 20 al 22 Aprile vi aspettiamo al TECHNOLOGY HUB a Milano per toccare con mano le tecnologie di ultima generazione! In un ambiente completamente interattivo, potrete scoprire come progettare Poppy – robot umanoide open-source, attraverso le varie fasi del suo lifecycle: gestione dei requisiti, progettazione, simulazione, sviluppo del suo “Virtual Twin”, fino alla design review in camera virtuale “full-immersive”. 3DEXPERIENCE Platform (risposta concreta all’INDUSTRY 4.0 e all’ IoT) Dove: Stand B22 MiCo-fieramilanocity Quando: 20-22 Aprile 2017 Richiedi maggiori informazioni/iscriviti all’evento
I recenti progressi nel campo della modellizzazione e simulazione ingegneristica consentono di rappresentare e predire eventi fisici sempre più complessi. Questo permette di utilizzare modelli computazionali in supporto all’intera vita di un prodotto, dalla sua fase di progetto, realizzazione sino alla messa in opera. Tuttavia, per quanto i modelli possano esseri precisi o accurati, essi non sono in grado di rappresentare accuratamente la realtà; infatti, mentre i modelli presentano una natura deterministica, producendo sempre identici risultati ad ogni loro esecuzione, la realtà manifesta aleatorietà. Per esempio, componenti nominalmente identici falliscono in tempi e modalità differenti; eccitazioni su strutture e sistemi dovute ad esempio a terremoti, onde o vento variano casualmente nel tempo; etc. In oltre, i reali valori dei parametri del modello non sono noti con esattezza. L’approccio tradizionale all’analisi computazionale, in fase di progetto, è l’utilizzo di modelli puramente deterministici, e tutti gli effetti casuali sono presi in
Per qualsiasi ulteriore informazione,
compila il form oppure chiamaci al +39 011 435 051
Abaqus, software per il calcolo
L'analisi di fatica come innovazione di progetto