VIII Congress of the National Group of Bioengineering (GNB)

Dal 21 al 23 giugno: VIII Congress of the National Group of Bioengineering (GNB) Il GNB (Gruppo Nazionale di Bioingegneria) è un’associazione no-profit con scopi scientifici, culturali, informativi e sociali, che promuove, patrocina e coordina studi, ricerche e dibattiti nel campo dell’ingegneria biomedica. Il GNB organizza eventi scientifici e scuole estive per dottorandi dal 1981. Tra gli interlocutori naturali del GNB vi sono ministeri, università, istituti di ricerca, il sistema sanitario nazionale, partner industriali e imprenditoriali e la comunità scientifica internazionale. Attualmente, il GNB conta circa 500 membri. Il Congresso GNB Il Congresso GNB, tenuto su base biennale dal 2008, rappresenta un punto di incontro tra la ricerca biomedica e gli utilizzatori finali clinici, inserito completamente nel contesto della ricerca internazionale più avanzata nel campo dell’ingegneria biomedica, che unisce le competenze ingegneristiche a quelle cliniche. Il Congresso GNB fornisce una panoramica sulle attività recenti e le ricerche innovative nel campo

Leggi Tutto »

1° Workshop a Napoli – Aspettando il DRAF 2024

16 giugno 2023 – 1° Workshop a Napoli – Aspettando il DRAF 2024 “Monitoraggio, simulazione numerica e caratterizzazione meccanica di laminati e strutture in composito” Presiede Prof. Valentina Lopresto, Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Caro collega, in attesa del Draf2024, abbiamo pensato di organizzare un workshop di una giornata il 16 giugno 2023. L’obiettivo principale è quello di rimanere in contatto avendo l’opportunità di condividere gli ultimi risultati della ricerca scientifica. Le aziende del settore presenteranno le loro esigenze, seguite da una discussione aperta. È dedicato agli sponsor passati e futuri della conferenza Draf che avranno l’opportunità di mostrare le loro attrezzature e le loro ultime applicazioni nel campo dei compositi con dimostrazioni. Visita il sito web: www.drafconference.com, per il programma e i dettagli della partecipazione.

Leggi Tutto »

LIVE Webinar: Simulazione e styling del veicolo sulla piattaforma 3DEXPERIENCE

7 Giugno 2023: LIVE Webinar: Simulazione e styling del veicolo sulla piattaforma 3DEXPERIENCE La prima impressione conta molto nei mercati automobilistici mondiali. L’aspetto di un veicolo è uno dei principali fattori che determinano la decisione di acquisto e le case produttrici sono sottoposte a pressioni per introdurre rapidamente sul mercato stili d’impatto. Ma i consumatori e le autorità vogliono anche un veicolo che abbia buone prestazioni in termini di maneggevolezza, comfort e, soprattutto per i veicoli elettrici, autonomia. Gli strumenti di progettazione CATIA collegati agli strumenti di simulazione SIMULIA sulla piattaforma 3DEXPERIENCE® costituiscono uno strumento potente per dare vita alle idee degli stilisti. La combinazione di modellazione e simulazione (MODSIM) fornisce un rapido feedback sulle prestazioni ai progettisti per fornire la migliore combinazione di prestazioni ed estetica. Highlights: Strumenti di styling basati sulla 3DEXPERIENCE per la modellazione concettuale iniziale Analisi aerodinamica automatizzata e senza problemi Rendering realistico e visualizzazione interattiva

Leggi Tutto »

Simulia Regional User Meeting

20-21 Giugno 2023: immergiti nel Mondo della Simulazione al SIMULIA Regional User Meeting EuroMed – Italia! Ci vediamo a Modena, Italia, il 20 e 21 Giugno 2023, per un tuffo nel futuro della simulazione! Potrai assistere a presentazioni e vivere in prima persona le soluzioni innovative offerte da SIMULIA per potenziare tutti i tuoi processi di simulazione. Partecipa a uno dei nostri seminari approfonditi sulla tecnologia per conoscere meglio il nostro prodotto. E il bello è che la partecipazione è gratuita! Il Regional User Meeting è un evento centrato sugli utenti che si concentra sulle nostre tecnologie e sulle vostre esperienze. Questo è il luogo dove voi, i nostri utenti, potete condividere idee e scoprire come le soluzioni tecnologiche innovative di SIMULIA possono potenziare tutti i processi di simulazione, permettendovi nel contempo di incontrare e confrontarvi con i vostri colleghi. I partecipanti avranno l’opportunità di assistere a aggiornamenti tecnologici e

Leggi Tutto »

Webinar “VCollab e i vantaggi di realizzare ed archiviare report di Simulazione CAE 3D in modo automatico”

Mercoledì 29 marzo 2023, ore 11 siamo lieti di invitarti al nostro prossimo webinar gratuito su VCollab e i vantaggi di realizzare ed archiviare report di Simulazione CAE 3D in modo automatico. Nel corso del webinar, esploreremo come gli strumenti di Simulazione FEM possono migliorare la qualità dei prodotti e ridurre i costi di sviluppo. Purtroppo gli analisti devono ancor oggi spendere tempo per creare report 2D (solitamente in formato PowerPoint) per condividere i risultati e permettere il rilascio in produzione delle modifiche. Scoprirai come VCollab rende fruibili i risultati delle analisi FEM provenienti da diversi codici di simulazione, creando report 3D in formato HTML visualizzabili con qualsiasi web browser. Inoltre, verrà illustrato come VCollab automatizza il processo di creazione dei report CAE 3D, consentendo agli analisti di risparmiare tempo prezioso. Non perdere questa preziosa opportunità per approfondire le tue conoscenze e acquisire nuove competenze nel campo delle simulazioni CAE

Leggi Tutto »

Webinar “Il calcolo elettromagnetico in bassa e alta frequenza

Mercoledì 15 marzo 2023, ore 11 Siamo lieti di invitarti al nostro prossimo webinar gratuito sul Calcolo elettromagnetico in bassa e alta frequenza, che si terrà il 15 marzo 2023, alle ore 11:00. Durante il webinar, saranno presentati diversi solver in grado di affrontare ogni problematica, dai campi statici a quelli in altissima frequenza, utilizzando metodi numerici diversi e con la possibilità di combinarli in modo ibrido per analizzare sistemi complessi in tempi compatibili con le richieste di mercato odierne. Il webinar si concentrerà sull’utilizzo della simulazione elettromagnetica come strumento essenziale per l’analisi multiphysics nel processo di progettazione industriale, in particolare in relazione alle sfide tecnologiche introdotte dalla mobilità elettrica e dal 5G. Saranno anche illustrati alcuni casi di applicazioni industriali e fornite informazioni sulle ultime novità introdotte in CST 2023 per l’evoluzione e la multidisciplinarità degli strumenti disponibili. Cogli l’occasione per ampliare le tue conoscenze e acquisire nuove competenze,

Leggi Tutto »

Webinar “Verso la 3DEXPERIENCE con ABAQUS e CATIA”

Mercoledì 15 febbraio 2023, ore 11 Abbiamo il piacere di invitarti al nostro webinar gratuito “Verso la 3DEXPERIENCE con ABAQUS e CATIA” Gli utenti CATIA che vogliono potenziare la simulazione in un ambiente integrato e collaborativo potranno valutare lo sviluppo di un processo di ottimizzazione multidisciplinare – dinamica, fluidodinamica e strutturale – di un componente per Consumer Goods, in ambiente 3DEXPERIENCE. Nel corso della presentazione si evidenzierà il flusso di lavoro in un ambiente completamente integrato, collaborativo, dalla gestione del design fino alla ottimizzazione del componente, allo scopo di soddisfare i requisiti funzionali in termini di prestazioni vibrazionali e fluidodinamiche. Relatore Ing. Massimo Damasio Senior Project Manager di Exemplar

Leggi Tutto »

VCollab: Did you miss it?

From Results to Decisions Look, you’re busy, we get that. And maybe you missed some of our past e-mails. If so, you’re in luck! Below are a few of the case studies, papers, and blogs we’ve shared with our subscribers over the past year! VCollab NSights VCollab NSights brings a new class of capabilities for quickly turning CAE results into the information needed to make informed product decisions. Read More Here   Is Automation Missing from your CAE Process? Eliminating redundancy, streamlining processes, enhancing innovation, and accelerating time-to-market, digital automation is delivering new levels of productivity, cost-savings, and profitability. Read it Here   Digital Testing is Real .. This Time While testing has provided these companies with confidence in their product’s ability to perform as planned, it also presents challenges in terms of time and cost. Physical testing is an expensive and time-consuming process which places additional strains on today’s

Leggi Tutto »

The 2022 version of WoundSim is available with impressive list of new features

The 2022 version of WoundSim is available with impressive list of new features. WoundSim is a next-generation tool used to design, simulate and optimize composite overwrapped pressure vessels (COPVs). A graphical interface is used to instantaneously view the composite layup as the table of the composite layers is defined. Layer thickness buildup is automatically calculated, along with the continuously varying wind angles. Smeared material properties are computed and assigned throughout the COPV. Thanks to the integrated FEA software translator, a run-ready FEA model can be instantaneously generated to assess the thermal and mechanical responses of the COPV. WoundSim can be used as a replacement solution for the Abaqus WCM plugin (Wound Composite Modeler). Main new features: New user-friendly GUI, Flexible layup construction with advanced LAYER-BY-LAYER controls, Support for DOILIES, Geometry SMOOTHING parameters and tapered layer endcaps, Enhancements to WIND ANGLES computation near layer turn-around positions, Abaqus/EXPLICIT solver support to model drop tests and

Leggi Tutto »
Cerca