Fluid Simulation Improves Performance, Accelerates Innovation – Videos + eSeminars to Learn How

Fluid Simulation Improves Performance, Accelerates Innovation – Videos + eSeminars to Learn How In this issue of the SIMULIA fluids newsletter, you will find videos and articles about the benefits of CFD simulation in several industries. Live and on-demand e-seminars show how fluids simulation, when integrated into the design process, can accelerate innovation and reduce development costs in automotive development as well as in life sciences and healthcare. In addition, new videos demonstrate our solutions for heavy industrial equipment and wind turbines. In case you missed the 3DEXPERIENCE Modeling & Simulation Conference on October 13, don’t worry. You can still view a recap and the recorded sessions.   Fluids Simulation to Improve Lubrication Performance Join this Tech Talk to learn about the features eatures and improvements of XFlow version 2022x. Live Tech Talk November 9, 2022 Register now   Accelerate Medical Device Development using SIMULIA Fluids Solution SIMULIA’s CFD portfolio

Leggi Tutto »

Webinar Exemplar / VCollab – Post-processing CAE veloce e intelligente con le diapositive digitali 3D Mercoledì, 26 ottobre 2022 ore 16:00 – 17:00 Partecipate al nostro webinar per scoprire come trasformare il modo in cui condividete le informazioni CAE con gli stakeholder della progettazione, per prendere migliori e rapide decisioni. I problemi Con la riduzione dei budget per i test fisici e un maggiore affidamento sulla simulazione in generale, ai team CAE viene richiesto di condurre fino al 30% di studi in più all’anno, spesso senza alcun aumento di personale. Le tempistiche dei programmi di sviluppo prodotto si stanno riducendo in molti settori verticali, il che significa che i team CAE devono fornire le loro conoscenze CAE più velocemente agli stakeholder della progettazione. La complessità del prodotto sta portando alla necessità di simulare ulteriori discipline… la comprensione di come queste diverse fisiche interagiscono nel prodotto è difficile da realizzare con

Leggi Tutto »

Coiltech Italia 2022

Exemplar partecipa a Coiltech Italia 2022 Pordenone, 28/29 Settembre 2022 Coiltech Iitalia è l’appuntamento fisso dell’industria elettromeccanica, ogni anno nell’ultima settimana del mese di Settembre. Un luogo di internazionalizzazione: quasi la metà  degli espositori e un terzo dei visitatori provengono dall’estero. Coiltech realizza la World Magnetic Conference in concomitanza con la fiera. Sin dalla prima edizione gli organizzatori hanno ritenuto che la conferenza fosse un’ottima opportunità di scambio, stimolante per il settore e un importante incentivo per visitare la fiera. La conferenza è un’occasione che gli operatori del settore sfruttano per condividere i propri risultati di ricerca e discuterli con i loro colleghi in ambiente aziendale e accademico. Coiltech favorisce l’agevolazione di questo scambio, pertanto non ci sono fee di partecipazione o contributi. L’unico criterio che lo Steering Committee adotta per scegliere le presentazioni è la validità tecnica dei lavori proposti. Dal 2010 ad oggi oltre 130 aziende e istituti universitari hanno partecipato

Leggi Tutto »

Innotrans 2022

Exemplar partecipa a InnoTrans 2022 Berlino, 20-23 Settembre 2022 Stand 260 Padiglione 10.1 InnoTrans è la principale fiera internazionale della tecnologia dei trasporti e si svolge ogni due anni a Berlino. Suddivisa nei cinque segmenti fieristici Tecnologia ferroviaria, Infrastruttura ferroviaria, Trasporto pubblico, Interni e Costruzione di gallerie, InnoTrans occupa tutti i 42 padiglioni disponibili nel quartiere fieristico di Berlino. La InnoTrans Convention, il programma di supporto di alto livello dell’evento, completa la fiera e sarà trasmessa in diretta streaming. Una caratteristica unica di InnoTrans è l’area espositiva all’aperto e su binari, dove tutto, dai carri cisterna ai treni ad alta velocità, viene esposto su 3 500 metri di binari. InnoTrans offre ai produttori di veicoli la possibilità di effettuare dimostrazioni di autobus in un’area espositiva statica e nell’adiacente percorso dimostrativo. La tredicesima edizione di InnoTrans si svolgerà dal 20 al 23 settembre 2022. ➡️ View brochure More info

Leggi Tutto »

Simulia Regional User Meeting Euromed

Simulia Regional User Meeting Euromed 14 settembre 2022 – 9:30 AM Unitevi a noi virtualmente il 14 settembre 2022 per imparare dagli esperti di simulazione di vari settori industriali e dai nostri team di ricerca e sviluppo SIMULIA e tecnici locali. Il Regional User Meeting ha una lunga tradizione ed è la vostra occasione per ascoltare gli esperti di SIMULIA, condividere le vostre esperienze e lasciarvi ispirare da utenti esperti e dal team SIMULIA. Invito alla presentazione: Saremo lieti di presentare abstract incentrati sul portafoglio SIMULIA (Abaqus, Isight, Tosca, fe-safe, Simpack, PowerFLOW, XFlow, CST Studio Suite, Opera, Wave6) e sul ruolo di SIMULIA sulla piattaforma 3DEXPERIENCE®. Ottenete un riconoscimento e migliorate le vostre credenziali professionali Gli abstract devono essere di massimo 250 parole. L’accettazione si baserà sul merito tecnico e sulla qualità complessiva. La scadenza per presentare un abstract al SIMULIA Regional User Meeting EuroMed 2022 è l’8 agosto; inviate

Leggi Tutto »

Exemplar è Gold Sponsor della Conferenza IEEE RFID-TA 2022

IEEE RFID-TA 2022 rappresenta un forum per il progresso della tecnologia e della pratica RFID; mira a rafforzare le relazioni tra l’industria, gli istituti di ricerca e il mondo accademico e offre ai partecipanti un’opportunità unica per condividere, discutere e testimoniare i risultati della ricerca in tutte le aree delle tecnologie RFID e delle loro applicazioni. IEEE RFID-TA 2022 è un’opportunità per condividere, discutere e testimoniare i risultati della ricerca in tutte le aree della tecnologia RFID e delle sue applicazioni. 10 Sessioni speciali, 2 Workshop e 1 Evento per affrontare gli argomenti più caldi e avanzati nello sviluppo della RFID. Exemplar è Gold Sponsor della Conferenza IEEE RFID-TA 2022 e partecipa con un webinar dal vivo “SIMULIA CST Studio Suite – Technology Enhancement Highlights” il 13 settembre alle ore 16,20. Abstract: La progettazione dei sistemi di comunicazione è oggi sempre più impegnativa, poiché le prestazioni delle antenne, dei componenti

Leggi Tutto »

Extreme Analyses Engineering

Extreme Analyses Engineering specializes in design and engineering services for the amusement parks and rides sector. The Italian company disrupted the traditional way of working in the industry, taking advantage of the 3DEXPERIENCE platform on cloud to create rollercoaster parts in entirely new ways using simulation and additive manufacturing. Building a 3D printed rollercoaster There aren’t many instances where you can convince people to stand in line and wait for hours on end in return for a two-minute experience, but a rollercoaster ride is one of them. Thrill seekers have been known to queue for as long as 10 hours in anticipation of the adrenaline rush that comes with hurtling through tight turns and loops and plunging down vertical drops. And theme park operators show no signs of holding back in their quest to create even more extreme and extravagant rides that will entice more visitors to their parks. But

Leggi Tutto »

Webinar “L’Analisi a Fatica come Innovazione di Progetto”

La valutazione della vita a fatica del componente, allo scopo di ottimizzarne la vita stessa attraverso l’analisi dei parametri di progetto, è un tema sfidante nel campo della progettazione. Il software di simulazione è di ausilio a impostare metodologie robuste ed efficaci, ma servono algoritmi validati, dati materiali completi ai fini delle analisi e l’affidabilità di strumenti di riconosciuta efficacia validati dall’estensivo utilizzo in campo industriale. Riserva il tuo posto, iscrivendoti gratuitamente al nostro webinar L’Analisi a Fatica come Innovazione di Progetto. Relatore Ing. Mauro Parodi Senior Technical Manager di Exemplar

Leggi Tutto »

S VERTICAL ti invita al JEC World dal 3 al 5 maggio

JEC World from 3 to 5 May Stand-M1 / Hall 6 S VERTICAL invite you for free! Free Invitation Code: EXH948630169 S VERTICAL will be happy to meet you on #JEC World in #PARIS on our stand POD STARTUP HUB in Hall 6 Aisle. This will be a great opportunity to present you our new generation software, WoundSim dedicated to Design, Simulate, Optimize and Manufacture Composite Pressure Vessels  (COPVs) and to start a discussion about a potential collaboration with your company! Find out more

Leggi Tutto »

Additive Manufacturing – Fabbricazione additiva sale in giostra

L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA NON SI FERMA E L’ADDITIVE MANUFACTURING STA COSTANTEMENTE AMPLIANDO IL PROPRIO RAGGIO D’AZIONE, COME DIMOSTRATO DA UN RECENTE PROGETTO CHE HA VISTO COINVOLTE DIVERSE REALTA DEL TERRITORIO VENETO NELLO SVILUPPO DI SEGGIOLINI LEGGERI E RESISTENTI DA INSTALLARE SULLE GIOSTRE. L’idea dalla quale trae ispirazione la proposta progettuale è l’alleggerimento dei componenti meccanici delle giostre, estendendo a tale prodotto i benefici della fabbricazione additiva, tecnologia già consolidata in settori quali l’aerospazio o il racing. L’Additive Manufacturing (AM), attraverso la costruzione del pezzo per strati, consente di utilizzare il quantitativo minimo di materiale, la cui massa può essere distribuita in modo ottimale per la funzionalità del prodotto. In base ai vincoli geometrici e ai carichi imposti, le moderne tecniche di calcolo ingegneristico come l’ottimizzazione topologica o il design generativo definiscono la migliore distribuzione del materiale all’interno di un volume di lavoro assegnato, per massimizzare l’obiettivo di progetto. Quest’ultimo può consistere

Leggi Tutto »
Cerca